Quando deciderai di aiutare gli altri senza chiedere nulla in cambio, non dovrai più chiederti perché sei su questa Terra. – Ma.Bo.
Se tu stai bene, io sto bene
Dal 19 gennaio al 4 febbraio quattro operatori di I.S.I., Alessandra Pacifici, Susanna Abatangelo, Marco Ciscato e la sottoscritta, hanno portato lo spirito di I.S.I. ed alcune iniziative didattiche per bambini e giovani in Kenya presso il Naromoru Rehabilitation Centre, dove da più di 40 anni medici dell’Ospedale Gaslini di Genova si occupano, come volontari, del recupero chirurgico-ortopedico di bambini e adolescenti con malformazioni di varia natura.
E’ stata un’esperienza che, come tutte le esperienze vere, non può essere descritta a parole.
Proviamo a trasmetterla attraverso le testimonianze che abbiamo ricevuto dal Dr. Silvio Boero, Direttore dell’equipe medica e da Sr. Maria Antonietta, Direttrice del Centro; oltre che dal filmato assemblato al termine dell’esperienza.
La realizzazione di questo importante progetto psico-pedagogico è stata possibile grazie al contributo ricevuto da soci e non soci, ai quali va il nostro sentito grazie.
Personalmente, posso dire che è proprio vero che quando dai qualcosa a qualcuno senza pretendere niente in cambio, può capitare che, nei modi più impensabili, ti venga restituito molto di più di quanto hai dato. Come è accaduto anche in Kenya.
Patrizia

Istituto Serblin per l’Infanzia, l’Adolescenza, l’Età adulta e la Terza età - A.P.S.
Viale della Pace 174 - 36100 Vicenza
C.F.: 80028360248
email istitutoserblin@villaggioglobale.com
telefono 0444 301660